Copyright WorkDb.it - 22.05.2020 - 09:05:19 - Tempo di lettura: 1.6 min.
Ecco quali sono le fasi per superare un colloquio ed gli errori più comuni da evitare.
Ci sono alcuni aspetti da curare, per fare un buon colloquio di lavoro, fare bella impressione ed essere assunti. In questa guida riceverai alcuni consigli utili su come affrontare un colloquio. Benvenuti su WorkDb.it e buona continuazione.
Le fasi del colloquio
Tendenzialmente, il colloquio di lavoro si struttura in tre fasi:
- Riscaldamento o warm up (durata 2/3 minuti)
- Esame del candidato (durata 20 minuti)
- Contro esame (durata 10 minuti)
Come Affrontare un Colloquio di Lavoro
Ed ecco quindi i 5 errori da evitare in un colloquio:1.Spegni il cellulare
Evita di tenere il cellulare accesso. Se sei ancora giovane potrebbe capitare che chiami tua madre, dandoti per telefono tutte le solite raccomandazioni. Questo ti farebbe apparire una persona incapace agli occhi del tuo futuro capo.
2.Non Fare tutto di Fretta
Spesso i candidati non calcolano i tempi giusti per arrivare a colloquio. Questo può davvero essere una sfida con il caldo che fa in estate. Correre al colloquio, magari con i mezzi pubblici ed arrivare sudati e senza fiato, dà un aspetto trascurato (e nei casi peggiori maleodorante) al candidato. Preparati e parti in anticipo, magari per avere anche il tempo di fare un salto in bagno prima del colloquio per controllare il tuo aspetto.
3.Evita un Abbigliamento Fuori Luogo
Così come è vietato indossare occhiali da sole sulla testa o pantaloni corti. Anche la borsa di tela colorata è da escludere, se non si vuol dare l'idea di essere pronti per la spiaggia. Quindi un look adeguato non è solo la cosa più giusta, ma anche quella corretta.
4.Candidati a lavori annuali
Non limitarti a candidature per lavori disponibili solo nel periodo estivo.
5.Fissare un colloquio di lunedì o martedì
Sono i giorni più propizi per fare un buon colloquio.
Come Evitare di Commettere Errori in un Colloquio Lavorativo
Non esiste una guida per superare a colpo sicuro un colloquio di lavoro. Il colloquio riguarda, infatti, gli aspetti della tua personalità, della tua professionalità, le tue motivazioni.In breve tempo devi presentarti, mostrare le tue qualità, descrivere chi sei: qualcuno ti chiederà di raccontargli le tue ambizioni, i tuoi interessi, le tue capacità in pochi minuti, al termine dei quali deciderà se sarai assunto nel lavoro per cui ti sei proposto.
Non abbiamo in mano la formula perfetta per riuscire in un colloquio di lavoro, esistono però delle regole, dei consigli, delle strategie da seguire per arrivare a gestire questa importante occasione nella maniera ottimale, soprattutto per consentirti di arrivare a dare il meglio di te stesso in poco tempo.
Non tutti i colloqui di lavoro andranno a buon fine: l'importante è non prenderli mai come se fossero delle sconfitte, piuttosto considerarli come una sorta di allenamento utile per migliorare i punti deboli e rafforzare i punti di forza.
Che cos'è il colloquio
Un colloquio di lavoro può svolgersi faccia a faccia con un consulente dell'azienda oppure partecipando ad una discussione con un gruppo di persone in presenza di un selezionatore. In genere, in aziende di piccole/medie dimensioni, il colloquio consiste in una chiacchierata informale con il titolare, mentre in grandi contesti si è sottoposti alla valutazione dei responsabili della selezione del personale o di consulenti esterni a cui è affidata la ricerca. Facciamo però un passo indietro. Prima di affrontare il colloquio vero e proprio, avrai inviato al datore di lavoro il tuo curriculum vitae.
Vedi anche:
Ricerca del Lavoro - Ecco come Personalità e Competenza Possono Aiutarci
Approfondimenti e Risorse Utili
Guida by PcGuida
Recenti
12 - Il Dopo Vendita
Vendita > Corso
11 - I segnali di acquisto
Vendita > Corso
10 - Le Domande: Come usarle per fare affari - P2
Vendita > Corso
9 - Le Domande: Come usarle per fare affari - P1
Vendita > Corso
8 - Le Obiezioni: Cosa sono e Come Superarle
Vendita > Corso